Privacy EU-USA: i nuovi sviluppi per il trasferimento di dati negli Usa. L’intervento dell’EDPB e del Parlamento Europeo

Privacy​
Lo scorso 28 febbraio, l’European Data Protection Board ha adottato il parere 05/2023 sul progetto della decisione di adeguatezza della Commissione UE relativa al EU-US Data Privacy Framework. Come precisato…

Nuovo Codice Appalti e Digitalizzazione: tra utilizzo dell’intelligenza artificiale e accesso civico generalizzato

Amministrativo e appalti​
Tra le spinte più audaci del nuovo Codice Appalti, sulle cui novità fondamentali ci siamo già soffermati in questo articolo del nostro blog     https://studiolegally.com/blog/codice-dei-contratti-dopo-il-consiglio-di-stato-anche-il-consiglio-dei-ministri-approva-il-testo-del-nuovo-codice-dei-contratti-pubblici/, vi è certamente il tema…

Un software ci mostra l’intricata galassia delle leggi italiane

Diritto digitale
Apparentemente non ci sono similitudini tra l’astronomia e il diritto, almeno fin quando non ci si imbatte a colpo d’occhio sul lavoro pubblicato di recente a firma di un giovane…

BREXIT: How to get full compensation for the costs incurred by your business

International Business
The Italian Agenzia per la coesione territoriale has published a public notice for the selection and support of business initiatives to counteract the negative impacts of Brexit. The total allocated…

REVOCATORIA ORDINARIA: COSA ACCADE AI BENI CONFERITI IN UNA S.R.L. UNIPERSONALE?

Societario e operazioni straordinarie​
L’istituto della revocatoria ordinaria è previsto all’art. 2901 c.c. e concede al creditore la facoltà di domandare “che siano dichiarati inefficaci nei suoi confronti gli atti di disposizione del patrimonio…