La disciplina delle cripto-attività dopo la legge di bilancio 2023

Tributario​
Come viene ricordato nel Dossier dei Servizi Studi di Camera e Senato, le cripto-attività sono rappresentazioni digitali di valore e di diritti, la cui diffusione è avvenuta in parallelo ad…

Codice dei contratti: dopo il Consiglio di Stato anche il Consiglio dei Ministri approva il testo del nuovo codice dei contratti pubblici

Amministrativo e appalti​
Il Consiglio dei Ministri al termine dei lavori di approvazione, in esame preliminare, del nuovo Codice Appalti, chiarisce che lo scopo principale del nuovo testo normativo sarà quello di “tagliare…

Cosa sono i Giveaway? Sono legali in Italia?

Diritto Civile
Tra le varie strategie di marketing utilizzate da brand ed influencer, i Giveaway sono una delle più comuni. Quando si parla di Giveaway, non è facile delinearne esattamente i confini.…

Il nuovo FVOE: Fascicolo virtuale dell’operatore economico obbligatorio per partecipare alle gare d’appalto dal 09.11.2022

Amministrativo e appalti​
Dal 09.11.2022 è obbligatorio per la partecipazione alle gare d’appalto l’utilizzo del FVOE: il Fascicolo virtuale dell’operatore economico. Si tratta di uno strumento disponibile presso la Banca dati ANAC che…

Vittoria della Juventus: la tutela del marchio nel Metaverso

Proprietà intellettuale
Mediante un’ordinanza del tutto inedita per l’Europa, il Tribunale di Roma ha riconosciuto tutela ai marchi rinomati della Juventus: una decisione che attesta l’autonomia giuridica degli NFT ma che, tuttavia, lascia…